Per una digital public history delle stragi naziste in Italia: vittime e carnefici
23 aprile 2024 ore 15.00
Università Roma tre
Dipartimento Studi Umanistici
Sala del Consiglio
Via Ostiense, 234
00146 – Roma
Scritto da ale.ribo@gmail.com il . Pubblicato in CONVEGNI E GIORNATE DI STUDIO, Senza categoria. Nessun commento su Per una digital public history delle stragi naziste in Italia: vittime e carnefici
23 aprile 2024 ore 15.00
Università Roma tre
Dipartimento Studi Umanistici
Sala del Consiglio
Via Ostiense, 234
00146 – Roma
Scritto da ale.ribo@gmail.com il . Pubblicato in Senza categoria. Nessun commento su XXIX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Scritto da ale.ribo@gmail.com il . Pubblicato in Senza categoria. Nessun commento su Fotogallery – Ecologia del Pensiero. Conversazioni con una mente inquinata
Scritto da ale.ribo@gmail.com il . Pubblicato in Senza categoria. Nessun commento su CV corto in HOME PAGE
Anna Lisa Tota è Prorettrice Vicaria dell’ Università Roma Tre e Presidente della Fondazione “Oscar, Bice e Cesare Castello”.
E’ Professoressa ordinaria di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo , dove insegna Sociologia della comunicazione, Sociologia dell’arte e Sociologia della musica. I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente l’ecologia dei processi comunicativi, i memory studies (con particolare attenzione ai temi della memoria pubblica delle vittime del terrorismo e delle memorie migranti), i visual studies e i gender studies. Si occupa, inoltre, di sociologia dell’arte, sociologia dei musei e sociologia della musica.
Scritto da ale.ribo@gmail.com il . Pubblicato in Senza categoria. Nessun commento su Discussant alla Presentazione del volume “Il capro espiatorio. L’uso strategico della violenza”
Discussant alla Presentazione del volume “Il capro espiatorio. L’uso strategico della violenza” di Stefano Tomelleri, Istituto Luigi Sturzo, 1 dicembre .
Scritto da ale.ribo@gmail.com il . Pubblicato in EVENTI ARTISTICI, Senza categoria. Nessun commento su Oppenheimer. Scienza e politica dal libro al film
28 ottobre 2023, ore 15:30
Cinema Troisi
Via Girolamo Induno, 1 – Roma
Scritto da ale.ribo@gmail.com il . Pubblicato in CONVEGNI E GIORNATE DI STUDIO, Senza categoria. Nessun commento su Pratiche comunicative e immaginari mediali: per uno sguardo di genere nei media
14 maggio 2021, ore 9:15
Università Roma Tre
Scritto da ale.ribo@gmail.com il . Pubblicato in CONVEGNI E GIORNATE DI STUDIO, Senza categoria. Nessun commento su Memoria contesa e discorso pubblico: il caso della Terra dei Fuochi
2 marzo 2016, ore 10.00
Università Roma Tre
Dams, Aula B6, Via Ostiense 133B